14 - 17 MAGGIO 2020 - CHIOSTRO DEI DOMENICANI - LECCE
RIMANDATO AL 13 - 16 MAGGIO 2021
L’intento del convegno è approfondire le diverse declinazioni della psicoterapia della Gestalt in ambito clinico, psicosociale e di ricerca.
L’attività clinica si svolge nel setting terapeutico in cui si affrontano tematiche quali: disagio esistenziale, relazioni, sessualità, crisi familiari e di coppia.
L’attività psicosociale si svolge attraverso interventi nei contesti della quotidianità, fuori, quindi, dallo studio privato. Tali interventi abbracciano tematiche come: dipendenze, educazione, violenza di genere, integrazione e inclusione nel campo dell’emarginazione e dell’immigrazione.
Oggi questi interventi sono supportati dalla ricerca, qualitativa quantitativa, che ne favorisce una continua evoluzione in adesione ai bisogni emergenti.
La psicoterapia della Gestalt, con i suoi fondamenti filosofici, scientifici e culturali e con il suo approccio esperenziale, costituisce uno stile di vita ed è un modo di muoversi e agire nel mondo, sia clinico che sociale.
SEDE
Via S. Pietro in Lama, 27, Lecce
ISCRIZIONI
Gli allievi iscritti ai corsi dell'Istituto Gestalt di Puglia, come anche gli ex-allievi e diplomati si possono iscrivere attraverso l'IGP fino ad esaurimento quote.
Tutti gli interessati al convegno e non iscritti ai corsi dell'Istituto Gestalt di Puglia possono iscriversi attraverso il sito del convegno:
DOVE DORMIRE
Abbiamo attivato una convenzione con il Grand Hotel Tiziano attraverso un tour operator locale. Ecco il link. I prezzi sono molto buoni e includono il transfer dal Hotel alla sede del convegno. Per informazione non chiamare il Grand Hotel Tiziano, ma il seguente numero: 0836 424454
Oltre al Grand Hotel Tiziano possiamo consigliare:
STRUTTURE RICETTIVE B&B
PRENOTAZIONE AI WORKSHOP
Le prenotazione ai workshop del convegno saranno aperte alla fine del mese di marzo. Ogni iscritto al convegno verrà avvisato dell'aperture delle prenotazione con un apposita e-mail.