SCHEDA INFORMATIVA SULL’IGP SRL ARNESANO (LECCE) E BARI.
“Scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia della Gestalt per laureati in medicina e psicologia”. D.M. 16.06.2003 pubblicato sulla G.U. n.149 del 30.06.2003
Scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia della Gestalt riconosciuto TI - Training Institute dell'EAGT – European Association of Gastalt Therapy
Direttore: Dott. Alexander Lommatzsch, Pedagogista, Psicologo, Psicoterapeuta
L’Istituto Gestalt di Puglia, fondato nel 1992, nasce come associazione culturale e scientifica (ACS) senza fini di lucro, che si propone di sviluppare, approfondire e diffondere il modello teorico e pratico della Psicoterapia della Gestalt, sviluppata dai suoi fondatori (Perls, Hefferline, Goodman) e successivamente elaborata da diverse scuole americane ed europee.
L’Istituto Gestalt di Puglia ACS promuove, oltre ai numerevoli gruppi di introduzione alla Psicoterapia della Gestalt, week-end, corsi e seminari su temi inerenti allo sviluppo e alla crescita personale, nonché corsi di aggiornamento e di formazione nell’ambito istituzionale, in generale, e scolastico, in particolare, con riferimento ai concetti della “confluent education” (G. Brown) e della Gestaltpedagogia (H. Petzold, A.Burow).
Nell’anno 2011 nasce l’Istituto Gestalt di Puglia S.r.L. con lo scopo di rispondere meglio agli obiettivi nel campo della formazione professionale e distinguere tra attività imprenditoriale (S.r.L.) da un lato e promozione culturale e scientifica (ACS) dall’altro. Le attività della S.r.L. si definiscono come segue:
Scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia della Gestalt (D.M. 16.06.2003 MIUR G.U. n.149 del 30.06.2003;
Scuola di Terapia Familiare e della Coppia Gestlt/Sistemica per psicoterapeuti diplomati - corsi di post-specializzazione;
Scuola biennale di Mediazione Familiare con corsi riconosciuti dall'AIMEF - Associazione Italiana Mediatori Familiari
Scuola di Artiterapie afferenti all'APISAT - Associazione Professionale Italiana Sviluppo Arte Terapia
Corsi di formazione alla supervisione clinica;
Supervisione per equipe (Centri d’interesse giovanili, Centri di ascolto, etc.);
Laboratorio per il futuro - intervento di progettazione per aziende ed enti pubblici e privati;
Sintesi storica delle attività formative e scientifiche dal 1988, costituzione dell Istituto Gestalt di Puglia ACS, già Centro Gestalt Lecce
ATTIVITA’ FORMATIVE
1989 Laboratorio trinazionale di arte espressiva e terapia a Berlino. Corso co-finanziato dal EU.
1990 Laboratorio trinazionale di arte espressiva e terapia a Strasburgo. Corso co-finanziato dal EU.
1991 Laboratorio trinazionale di arte espressiva e terapia a Berlino. Corso co-finanziato dal EU.
1992 Costituzione del “Centro Gestalt Lecce”.
1994 Laboratorio trinazionale di arte espressiva e terapia nel Castello Carlo V di Lecce. Corso co-finanziato dal EU.
1995 Corso di formazione e aggiornamento della durata di 20 ore, denominato “Laboratorio di Consapevolezza”, rivolto agli insegnanti del Liceo Scientifico statale “C.De Giorgi” di Lecce nell'anno scolastico 1995/96.
1997 Corso di formazione, in cooperazione con la Coop. La Strada, Lecce, per “l’operatore all’orientamento” della durata di 400 ore, Circolare 100/95. Prima parte.
1997 Corso di formazione e aggiornamento della durata di 20 ore, denominato “Comunicazione Interpersonale” rivolto agli insegnanti dell’Istituto Professionale di Stato per i servizi Commerciali C.De Marco, Brindisi.
1998 Corso di formazione, in cooperazione con la Coop. La Strada, Lecce, per “l’operatore all’orientamento” della durata di 400 ore, Circolare 100/95. Seconda parte.
1998 Corso di formazione e aggiornamento della durata di 20 ore, denominato “Progettazione Didattica” rivolto agli insegnanti dell’Istituto Professionale di Stato per i servizi Commerciali C.De Marco, Brindisi.
1998 1° Master biennale in Gestalt - Counselling LE 1 (Sede di Arnesano) per la formazione psicopedagogica alla relazione d'aiuto di allievi con differenti professionalità (insegnanti, infermieri, psicologi medici, etc.). Biennio con terzo anno di supervisione.
1999 Corso di formazione e aggiornamento della durata di 20 ore, denominato “Comunicazione Interpersonale” rivolto agli insegnanti del Liceo Scientifico statale “C.De Giorgi” di Lecce nell'anno scolastico 1999/2000.
1999 2° Master biennale in Gestalt - Counselling LE 2 (Sede di Arnesano) per la formazione psicopedagogica alla relazione d'aiuto di allievi con differenti professionalità (insegnanti, infermieri, psicologi medici, etc.). Biennio con terzo anno di supervisione.
2000 3° Master biennale in Gestalt - Counselling (Sede di Arnesano) per la formazione psicopedagogica alla relazione d'aiuto di allievi con differenti professionalità (insegnanti, infermieri, psicologi medici, etc.). Biennio con terzo anno di supervisione.
2001 4° Master biennale in Gestalt – Counselling LE 3 (Sede di Arnesano). Attivazione 3° anno. Verifica finale e rilascio attestati di “ Operatore alla realzione di aiuto”.
2001 5° Master biennale in Gestalt - Counselling BA 1 (Sede di Bari) per la formazione psicopedagogica alla relazione d'aiuto di allievi con differenti professionalità (insegnanti, infermieri, psicologi medici, etc.). Biennio con terzo anno di supervisione.
2001 “Laboratorio per il Futuro” nell’azienda AlbaItalia – Arredamenti ed allestimenti, Galatina, Corso di formazione per l’intero personale.
2001 “Laboratorio per il Futuro” nell’Istituto Comprensivo Statale – Arnesano rivolto all’intero collegio docenti e personale ATA.
2002 6° Master biennale in Gestalt - Counselling LE 4 (Sede di Arnesano) per la formazione psicopedagogica alla relazione d'aiuto di allievi con differenti professionalità (insegnanti, infermieri, psicologi medici, etc.). Biennio con terzo anno di supervisione.
2003 Riconoscimento ufficiale dell’Istituto Gestalt di Puglia come “Scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia della Gestalt per laureati in medicina e psicologia”. D.M. 16.06.2003 pubblicato sulla G.U. n.149 del 30.06.2003.
2003 Riconoscimento ufficiale, da parte del MIUR, con decreto del 29.10.2003 D.M. 177/2000, dell’Istituto Gestalt di Puglia come Ente accreditato, relativamente all’accreditamento e qualificazione dei soggetti che offrono formazione.
2003 Gestore ufficiale del servizio di counselling psico-motivazionale dell’Università degli Studi della Basilicata, Potenza.
2004 7° Master biennale in Gestalt - Counselling BA 2 (Sede di Bari) per la formazione psicopedagogica alla relazione d'aiuto di allievi con differenti professionalità (insegnanti, infermieri, psicologi medici, etc.). Biennio con terzo anno di supervisione.
2004 Interventi formativi – PON 6.1. 2003 – I.P.S.S.C. De Marco Brindisi per compressici 50 ore di formazione.
2004 Laboratorio per il futuro – 1° Circolo Nardò. Scuola Materna e Scuola Elementare
2004 1° Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia delle Gestalt.
2004 1a edizione della SALENTO GESTALT SUMMER SCHOOL, 9 giorni di Gestalt Training residenziale con partner nazionali ed internazionali.
2004 8° Master biennale in Gestalt - Counselling LE 5 (Sede di Arnesano) per la formazione psicopedagogica alla relazione d'aiuto di allievi con differenti professionalità (insegnanti, infermieri, psicologi medici, etc.). Biennio con terzo anno di supervisione.
2004 Interventi formativi – PON 3.2 2004 – I.P.S.S.C. De Marco Brindisi per compressici 80 ore di formazione.
2005 2° Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia delle Gestalt.
2005 2a edizione della SALENTO GESTALT SUMMER SCHOOL, 9 giorni di Gestalt Training residenziale con partner nazionali ed internazionali.
2005 9° Master biennale in Gestalt - Counselling LE 6 (Sede di Arnesano) per la formazione psicopedagogica alla relazione d'aiuto di allievi con differenti professionalità (insegnanti, infermieri, psicologi medici, etc.). Biennio con terzo anno di supervisione.
2005 Interventi formativi – PON 7.1. 2005 e PON 7.2. 2005 – I.P.S.S.C. De Marco Brindisi per compressici 90 ore di formazione.
2006 10° Master biennale in Gestalt - Counselling BA 3 (Sede di Bari) per la formazione psicopedagogica alla relazione d'aiuto di allievi con differenti professionalità (insegnanti, infermieri, psicologi medici, etc.). Biennio con terzo anno di supervisione.
2006 3° Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia delle Gestalt.
2006 3a edizione della SALENTO GESTALT SUMMER SCHOOL, 9 giorni di Gestalt Training residenziale con partner nazionali ed internazionali.
2006 11° Master biennale in Gestalt - Counselling LE 7 (Sede di Arnesano) per la formazione psicopedagogica alla relazione d'aiuto di allievi con differenti professionalità (insegnanti, infermieri, psicologi medici, etc.). Biennio con terzo anno di supervisione.
2007 1° Master in Mediazione Familiare ML 1 (Sede di Bari), formazione della durata di 18 mesi. Riconoscimento del corso da parte del FORUM EUROPEO per la Mediazione Familiare.
2007 12° Master biennale in Gestalt - Counselling BA 4 (Sede di Bari) per la formazione psicopedagogica alla relazione d'aiuto di allievi con differenti professionalità (insegnanti, infermieri, psicologi medici, etc. ). Biennio con terzo anno di supervisione.
2007 4° Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia delle Gestalt.
2007 4a edizione della SALENTO GESTALT SUMMER SCHOOL, 9 giorni di Gestalt Training residenziale con partner nazionali ed internazionali.
2008 2° Master in Mediazione Familiare ML 2(Sede di Arnesano), formazione della durata di 18 mesi. Riconoscimento del corso da parte del FORUM EUROPEO per la Mediazione Familiare.
2008 5° Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia delle Gestalt.
2008 5a edizione della SALENTO GESTALT SUMMER SCHOOL, 9 giorni di Gestalt Training residenziale con partner nazionali ed internazionali.
2008 13° Master biennale in Gestalt - Counselling LE 8 (Sede di Arnesano) per la formazione psicopedagogica alla relazione d'aiuto di allievi con differenti professionalità (insegnanti, infermieri, psicologi medici, etc.). Biennio con terzo anno di supervisione.
2008 3° Master in Mediazione Familiare ML 3 nella sede di Arnesano. Riconoscimento del corso da parte del FORUM EUROPEO per la Mediazione Familiare.
2008 ASL NA1 Dalla prestazione alla relazione: Comunicazione consapevole e qualità dell’assistenza sanitaria. Corso di Aggiornamento Professionale obbligatorio per operatori di contatto del presidio ospedaliero “S.G.Bosco” ASL NA1.
2009 14° Master biennale in Gestalt - Counselling LE 9 (Sede di Arnesano) per la formazione psicopedagogica alla relazione d'aiuto di allievi con differenti professionalità (insegnanti, infermieri, psicologi medici, etc.). Biennio con terzo anno di supervisione.
2009 15° Master biennale in Gestalt - Counselling BA 5 (Sede di Bari) per la formazione psicopedagogica alla relazione d'aiuto di allievi con differenti professionalità (insegnanti, infermieri, psicologi medici, etc.). Biennio con terzo anno di supervisione.
2009 6° Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia delle Gestalt.
2009 6a edizione della SALENTO GESTALT SUMMER SCHOOL, 9 giorni di Gestalt Training residenziale con partner nazionali ed internazionali.
2009 PON B-4 Interventi di formazione sulle metodologie per la didattica individualizzata e sulle strategie per il recupero del disagio. “Comunicazione interpersonale nella relazione didattica”
2009 PON B-4 FSE 2008-270 B-4 Interventi di formazione sulle metodologie per la didattica individualizzata e sulle strategie per il recupero del disagio. Titotlo: Comunicazione e Insegnamento/Apprendimento. Scuola Media Statale “Milizia Fermi” di Oria (BR)
2010 7° Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia delle Gestalt.
2010 7a edizione della SALENTO GESTALT SUMMER SCHOOL, 9 giorni di Gestalt Training residenziale con partner nazionali ed internazionali
2010 PON A.S. 2007/2013 B4-FSE-2009-226 Per insegnare con successo e con soddisfazione
2010 PON A.S. 2007/2013 B4-FSE-2009-222 Tecniche di comunicazione personale ed interpersonale
2010 16° Master biennale in Gestalt - Counselling TR 1 a Trani in collaborazione con OASI 2 per la formazione psicopedagogica alla relazione d'aiuto di allievi con differenti professionalità (insegnanti, infermieri, psicologi medici, etc.). Biennio con terzo anno di supervisione.
2011 8° Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia delle Gestalt.
2011 8a edizione della SALENTO GESTALT SUMMER SCHOOL, 9 giorni di Gestalt Training residenziale con partner nazionali ed internazionali
2011 4° Master in Mediazione Familiare ML 4 nella sede di Arnesano. Riconoscimento del corso da parte del FORUM EUROPEO per la Mediazione Familiare.
2012 9° Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia delle Gestalt.
2012 9a edizione della SALENTO GESTALT SUMMER SCHOOL, 9 giorni di Gestalt Training residenziale con partner nazionali ed internazionali
2012 5° Master di Mediazione Familiare ML 5 – accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Lecce (18 crediti)
2013 10° Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia delle Gestalt.
2013 10a edizione della SALENTO GESTALT SUMMER SCHOOL, 9 giorni di Gestalt Training residenziale con partner nazionali ed internazionali.
2013 6° Master in Mediazione Familiare ML 6 nella sede di Arnesano. Riconoscimento del corso da parte del FORUM EUROPEO per la Mediazione Familiare.
2014 11° Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia delle Gestalt.
2014 11a edizione della SALENTO GESTALT SUMMER SCHOOL, 9 giorni di Gestalt Training residenziale con partner nazionali ed internazionali
2015 12° Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia delle Gestalt.
2015 12a edizione della SALENTO GESTALT SUMMER SCHOOL, 9 giorni di Gestalt Training residenziale con partner nazionali ed internazionali.
2016 13° Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia delle Gestalt.
2016 13a edizione della SALENTO GESTALT SUMMER SCHOOL, 9 giorni di Gestalt Training residenziale con partner nazionali ed internazionali
2017 14° Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia delle Gestalt
2017 14a edizione della SALENTO GESTALT SUMMER SCHOOL, 9 giorni di Gestalt Training residenziale con partner nazionali ed internazionali
2017 1° Master in Terapia Familiare e della Coppia TFC 1 per psicoterapeuti professionisti. Cooperazione tra l’IGP e CGT Centro de Gestalt Terapia, Rio de Janeiro – Itala/Brasile.
2018 15° Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia delle Gestalt.
2018 15a edizione della SALENTO GESTALT SUMMER SCHOOL, 9 giorni di Gestalt Training residenziale con partner nazionali ed internazionali
2018 2° Master in Terapia Familiare e della Coppia TFC 2 per psicoterapeuti professionisti. Cooperazione tra l’IGP e CGT Centro de Gestalt Terapia, Rio de Janeiro – Itala/Brasile.
2019 16° Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia delle Gestalt.
2019 1° Master in Arti-Terapie per insegnanti, infermieri, psicologi medici, etc.
2019 16a edizione della SALENTO GESTALT SUMMER SCHOOL, 9 giorni di Gestalt Training residenziale con partner nazionali ed internazionali
2020 17° Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia delle Gestalt.
2020 17a edizione della SALENTO GESTALT SUMMER SCHOOL, 9 giorni di Gestalt Training residenziale con partner nazionali ed internazionali
2020 7° Master in Mediazione Familiare MB 2 nella sede di Arnesano. Riconoscimento del corso da parte del AIMEF – ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDIATORI FAMILIARI.
2021 18° Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia delle Gestalt.
ATTIVITÀ DI RICERCA E CONVEGNI
26, 27, 28 novembre 1999, Organizzatore del 1° Convegno Nazionale dell’AICo – Associazione Italiana di Counselling – La relazione d’aiuto tra tradizione e innovazione – Gestalt e Counselling, Roma, Domus Mariae.
1, 2, 3 novembre 2002, Organizzatore del 1° Congresso Latino Gestalt – Fenomenologia e Gestalt, Forme dell’Intenzione, Roma, Domus Mariae.
27 ottobre 2003, Organizzazione della conferenza “La Psicoterapia e la relazione di aiuto” presso l’Hotel Tiziano” di Lecce
18 ottobre 2004, Organizzazione del 2° Convegno dell’IGP con il titolo “Teatro e Psiche” – la narrazione di sé nel teatro autobiografico, presso il DAMS Salento, Università degli Studi di Lecce, Arnesano.
26 ottobre 2005, Organizzazione del 3° Convegno dell’IGP con il titolo “La relazione di aiuto” – agire intenzionalmente, assunzione di responsabilità, rischio di abuso, presso “Le Sorgenti”, Comunità Emmanuel, Lecce.
27 ottobre 2006, Organizzazione del 4° Convegno dell’IGP con il titolo “La relazione di aiuto come incontro” – comprensione, narrazione, empatia presso l’Hotel dei Congressi “Tiziano”, Lecce.
9 dicembre 2006, Organizzazione in collaborazione del, IBGW – Istituto Gestalt e Body Work Cagliari, del Convegno: “L’approccio Fenomenologico Esistenziale nella Psicoterapia della Gestalt”, Villa Muscas, Cagliari.
5-7 ottobre 2007, Organizzazione in collaborazione con la FEIG – Federazione Italiana Gestalt del Congresso: Oltre le tecniche: Lo stile personale. Psicoterapia della Gestalt e Gestalt Counselling. Trieste.
26 ottobre 2007, Organizzazione del 5° Convegno dell’IGP con il titolo: Narcisismo – Umorismo – S-drammatizzazione, approccio alla psicoterapia in un orizzonte fenomenologico. Aula Ferrari – Università del Salento Lecce
24 ottobre 2008, Organizzazione del 6° Convegno dell’IGP con il titolo: Nuove tendenze nella Psicoterapia – Arte e metafora nella relazione di aiuto. Aula Ferrari – Università del Salento Lecce
23 – 26 aprile 2009, Organizzazione del Convegno con Erving Polster con il titolo: Dal Maestro all’allievo. Hotel Aran Mantegna, Roma
23 ottobre 2009, Organizzazione del 7° Convegno dell’IGP con il titolo: Emozione, Cognizione, Comportamento – la centralità degli affetti in psicoterapia. Sala Conferenze Rettorato – Università del Salento Lecce – Paizzetta Tancredi, Lecce
22 - 24 ottobre 2010, Organizzazione del 3° Convegno FeIG con il titolo: Il superfluo e la Sostanza. Resort Sighientu, Cagliari
26 novembre 2010, Organizzazione del 8° Convegno dell’IGP con il titolo: la costruzione della realtà personale – percezione, intenzione, interazione. Aula Ferrari, Università del Salento
22-24 settembre 2011, 1° Congresso della SIPSIC – Società Italiana di Psicoterapia con il titolo: “La Psicoterapia in evoluzione. Nuove idee a confronto” Università di Sapienza, Roma, Aula Magna
11 novembre 2011, Organizzazione del 9° Convegno dell’IGP con il titolo: Porte aperte all’esperienza, Palazzo Marchesale, Arnesano –LE
12 ottobre 2012, Convegno organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia in collaborazione con il coordinamento delle Scuole di specializzazione in psicoterapia della Regione Puglia con il titolo: “Efficacia in Psicoterapia”, Bari – Hotel Sheraton
16-19 aprile 2015, Organizzazione in collaborazione don La FISIG del Convegno “Pratica e Teoria della Terapia della Gestalt” – Torino Sermig.
15 marzo 2016 Seminario – Lecture sulla terapia della Gestalt con dimostrazioni. PUC – Pontifica Università Cattolica, Rio de Janeiro, Brasile.
27-30 aprile 2017 Organizzazione in collaborazione con La FISIG del Convegno “Epistemologia, Clinica e Ricerca in Gestalt” – Catania , Hotel Sheraton
20 marzo 2019 Organizzazione del Convegno: "Psicoterapia e Ricerca Scientifica" - una sfida possibile, Lecce, Officine Cantelmo.
APPARTENENZA AD ORGANIZZAZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
L'I.G.P.ha costantemente tenuto collegamenti nazionali ed internazionali a fini didattici, di ricerca e di aggiornamento con le seguenti Associazioni scientifiche:
Internazionali:
EAGT – European Association of Gastalt Therapy
AAGT - ASSOCIATION FOR THE ADVANCEMENT OF GESTALT THERAPY - AN INTERNATIONAL COMMUNITY
FEDERAZION EUROPEA de GESTALT FeGE - Psicoterapia y Counselling a enfoque fenomenologico existenzial
FORGE - Fédération Internationale Organismes Formation Gestalt
CGT – Centro de Gestalt Rio De Janeiro, Brasile,
Centro de Estudios Gestalticos del Uruguay, Montevideo, Uruguay;
Georgian National Gestalt Institute, Georgia;
Nazionali:
FeIG Federazione Italiana Gestalt, Psicoterapia e Counselling ad orientamento fenomenologico esistenziale, della quale l'I.G.P. è socio fondatore.
FIAP – Federazione Italiana di Associazioni di Psicoterapia
FISP – Federazione Italiana Società Scientifiche di Psicologia
APISAT - Associazione Professionale Italiana Sviluppo Arti Terapie
FISIG Federazione Italiana Scuole ed Istituto Gestalt
CNSP Coordinamento Nazionale delle Scuole di Psicoterapia,
CGT – Centro de Gestalt Rio De Janeiro, Brasile,
Centro de Estudios Gestalticos del Uruguay, Montevideo, Uruguay;
Istituto Gestalt Firenze I.G.F. – Sedi di Roma e Firenze
Istituto Gestalt e Body Work, Cagliari
SGT Scuola Gestalt Torino;
Phenomena – Associazione di ricerca scientifica in Gestalt